domenica 18 novembre 2007

Domenica sydneyese...

(Andate su www.multipot.com ... Il MultiBook è arrivato!!)

Eccomi di ritorno da una giornatina (mica male) in spiaggia.
Risveglio eazy, è domenica!!
Doccia "aiutami-che-il-mondo-è-gia-sveglio-da-un-pezzo", e via...
Saluto Crown Street, poi abbandono Surry Hills con infradito, costume e poco altro.
C'è spazio anche per "The Opportunist - Jonh Howard and the Triumph or Reaction", un simpatico saggio sul primo ministro australiano. In breve: quintalate di m.... in faccia al suddetto. Spalmata per bene e con cura, un po' ovunque. Ma che ci volete fare?
E' al potere da 12 anni, e poi si sa che è più facile criticare che elogiare. Credo sia nell'indole di ogni essere umano.
Salgo. Scendo. Eccomi a Bondi Beach (again.. he dit it again!! (Cit.)).
Asciugalano..oopps.. Asciugamano e via.
Il sole gioca sporco da queste parti ed ecco subito le contromisure: Nivea Sun Moisturising Sunscreen Lotion 30+!! Allucinante. Non ti abbronzerai penserete voi... e infatti!!
Mannaggia.. mannaggia.
Si sa, non resisto molto al sole, fermo. E infatti bagnetto (con tutte le precauzioni che il mio caso prevede), passeggiata e poi lettura spensierata su una panchina in mezzo "al mondo".
C'erano 378.000 persone oggi!! Tanta roba (x tutti i gusti).
Incontro due signori di San Francisco ed ecco che si inizia a parlare. Gran chiacchierata. Fa bene parlare con la gente. Non sempre c'è da imparare, ma qualcosa che non sapevi, che pensavi potesse esistere, salta fuori sempre. E poi ci passi delle ore a ripensarci...
Poi, becco due giapponesi che iniziano a farmi 300 domande su qualsiasi cosa. Mi sono fatto offrire il pranzo. Mi sembrava il minimo... Maddddddai... (minchiata).
Qui c'è solo da ascoltare. I giapponesi dominano l'Asia. Anche se gli altri "mandorlati" stanno avanzando a grandi falcate... Bella lotta.
Arriva la volta del Singaporista (un ingegnere meccanico).
Oggi sembravo una calamita.
Ora mi faccio un bel doccino.
Metto qualche foto.
Che noioso che sono.
Perdonatemi se potete (mmmmaooooooo)!!!
Ps: quella nella foto (con me) è James... che grosso!

Ps2: Ma Gli Onori Della Casa Sono Tutti Per MARK. Tnx to u! I won't forget it!






Ste

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao Tauren,
Passavo di qui, come spesso accade.
Mi ha fatto davvero troppo piacere avere sentito la tua voce l'altro dì... Ma da dove cazzo chiamavi?
Lì per lì io provavo a risponderti, ma poi dalle tue parole ho capito che invece potevi parlare ma non ascoltare -arrogante e borioso che sei :) -
Hehe..no scherzi a parte mi hai fatto un bel regalo..cazzo sembravi lì dietro l'angolo a parlare..
Tutto bene? Mi sembra di sì.
Continua a scrivere.
F.
Ps. Ieri il mio capo era da Gerry Scotti. Per far versi.

Anonimo ha detto...

Ciao vecchia roccia!
Appena rientrato da una giornata infinita...
... ma proficua.
E' strano vivere da solo...
Cmq, mi è venuto trp spontaneo chiamarti. E l'ho fatto.
Si vive di attimi, da capire, da acciuffare, da evidenziare, da guardare e da condividere.
SI, qui tutto bene.
Il tempo vola...
Non mi hai piu detto niente di te...
raccontami, magari via mail.
ti abbraccio.
Ste

Ps: robe matte il tuo capo...

Anonimo ha detto...

E allora racconti così insomma..sonno..sole..spiaggia..mare..bella vita! ti tratti bene vecchio! l'altro giorno parlavano di una manifestazione umana contro la caccia alle balene,fanno vedere la foto in tv con tutte quelle persone organizzate,disposte a formare parole e disegni e nel mentre tra me e me dico:" cazzo io quella spiaggia l 'ho gia vista...ma dove??" e poi aspetto la fine della notiza ed ecco che sento il nome fatidico..Bondi Beach.. e subito il mio pensiero va a te! chissa se c'era anche lui li a fare la storia,in mezzo alla storia di Bondi Beach!
Un abbraccio forte ragazzo
L'altro toro dominante

bito ha detto...

gli australiani... brava gente. a scoprire l'europa, li vedi qua in giro per vienna col loro zaino, a battere i denti dal freddo ed i record di birre. vedo le foto, ti leggo in infradito e mi stai infraculo, ba-ahaah-st'rdo. 20000000 di abitanti e un puttanaio di spazio, disoccupazione bassissima, ma chissenefrega della democrazia! e poi niente, insomma, così. un abbraccio.
p.s. raccontaci di più cosa fai, tipo lavoro, o tesi, che a leggerti così (e voglio che lo senta forte anche il rapac) sembra che tu NON FACCIA UN CAZZO (cit.)

Anonimo ha detto...

Ciao ragazzi.
Bello leggervi.
I fedelissimi non tradiscono mai.
Qui ragazzi miei il discorso è semplice.
Sono sempre in biblio o a caccia...
ahahah..
Il cielo è sempre piu azzurro e diciamo che lo studio non è la meta preferita dagli abitanti australiani, in qst periodo dell'anno.
Io ci provo. Io ci devo riuscire.
La storia australiana è affascinante nella sua semplicità. A tratti improvvisa. A tratti no.
Razzismo, multiculturalismo... chi vince?
La storia ha visto numerosi passaggi di mano tra questi due corridori.
"Australia is a paradoxical Land"
come direbbe il mio vecchio amico Frank G. Clarke.
E c'ha ragione.
Ma tu di che paradosso sei?
Questa è la domanda.
Ormai i paradossi non esistono più, o forse ce ne sono talmente tanti che sono finiti a rientrare nella "normalità", o meglio nella "quotidianità".
20 milioni di persone per 7.682.300 km2...
allucinante... 2,5 abitanti per km2... cioè più o meno un'unghia, o un dente per ogni metro quadrato!!
Un solo stato in un solo continente (dai, non facciamo i pignoli).
Però miei cari amici...
Si sta bene.
Per certi versi, dall'altra parte del mondo significa davvero "camminare sottosopra" o "camminare sulle mani e salutare con i piedi".
Vivere è anche questo.
Qui la diversità è valorizzata per certi aspetti, ignorata per altri, ma fatta pesare su altri ancora.
C'è di tutto. Ma il vero discorso è un altro.
Il "di tutto" ormai è ovunque.
Ma è il "di tutto" che vogliamo vedere noi che determina ciò che poi succede nel "di tutto" che descriviamo.
L'uomo sa adattarsi sempre, ma spesso poi dimentica di essere stato lui stesso il primo a doversi adattare, il primo ad aver cercato, più o meno vanamente, l'aiuto di un suo (quasi) simile.
L'uomo impara e dimentica in fretta.
Questo non si potrà mai cambiare.
Che viva nell'essenza del sapere e dell'imparare, un germe che poi aiuta a dimenticare?
"Verba volant, scripta manent", d'accordo.
Ma se la "scripta" viene coperta da altra "scripta" ciò che realmente "manent" è l'ultimo foglio in cima alla piramide. Una piramide che continua a crescere e ad occultare ciò che l'ha creata, ciò che la sostiene.
Tante belle (o brutte) parole, per dire che il rigore su Ronaldo c'era in quella maledetta partita contro la Juve. (scherzo... cioè c'era tutta la vita... ma era per riprendere fiato)
Per dire che questa esperienza è diversa dalle altre che ho vissuto.
I miei occhi sono curiosi, interessati, un po' più aperti.
La cosa più frequente che ho trovato, chiedendo in giro, nei bar, al supermercato, in università, come sul bus o sul treno, è la ferma opinione della gente.
Qui non c'è spazio per "non so", "dipende, ma che domande mi fai?".
Sarò stato fortunato, o forse no, ma ho trovato tutti uomini (e donne) con idee chiare, o da un lato o dall'altro.
"Si, l'Australia è razzista, ma io no", o "gli asiatici sono veramente troppi, guardati in giro... non li vedi?"
Ebbene, c'è verità in entrambe le frasi. Gli asiatici sono ovunque, ma anche gi scontenti.
E' sempre difficile capire in questi casi, chi sta bluffando.
Parlare non richiede conferme. Mi spiego. Opinioni, frasi dette, parole sbrigative e toni enfatizzati, non prevedono la prova del 9. Non c'è un giudice (per fortuna) che stabilisce "hai detto questo ed ora lo devi confermare e subirne le conseguenze".
Quindi...?
Nessun "quindi".
L'ho scritto prima...
"Verba Volant, Scripta Manent"...
... non vorrete che sia proprio io a "cascarci"...!?!?!
Eddddddddddai...

A presto fedelissimi. A presto a tutti.


Stef